TINA E MILO A PALAZZO MARINO
Tina e Milo, le mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, hanno concluso a Milano il viaggio attraverso i luoghi che ospiteranno i Giochi Invernali. Noi li abbiamo accolti a modo nostro, approfittandone per fare due chiacchiere su Olimpiadi e Paralimpiadi, sul significato delle bandiere, sulla Tregua…
10 ANNI DI SPORTZONE
Oggi a Palazzo Marino con Javier Zanetti e Don Gino Rigoldi abbiamo festeggiato il 10° compleanno di SportZone: una vera dichiarazione di amore per lo sport inclusivo e aperto a tutti. Una lunga strada quella percorsa dal Comune di Milano a fianco di Inter e Comunità Nuova, due realtà con…
Ma alle squadre interessa ristrutturare San Siro?
Oggi è stato presentato in Commissione Consiliare un nuovo progetto di ristrutturazione dello stadio.L’idea è indubbiamente valida e sembrerebbe superare le principali criticità tecniche dell’attuale Meazza. Va però detto che non si tratta del primo progetto di riqualificazione dello stadio che viene presentato. Il problema non è mai stato “quale…
IL FINE RIEDUCATIVO DELLA PENA PASSA ANCHE DALLO SPORT
Oggi in Commissione consiliare abbiamo presentato la nuova Convenzione stipulata tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, il CONI, il CSI e l’Ordine degli Avvocati di Milano che consentirà a tanti ragazzi sottoposti a procedimento penale minorile di sperimentare l’attività sportiva quale elemento rieducativo e formativo, finalizzato ad un…
PADEL TREND EXPO 2024
Da domani a domenica, all’Allianz MiCo, torna Padel Trend Expo. Academy Internazionali, esibizioni dei giocatori più forti al mondo, lezioni rivolte al pubblico, padel in carrozzina, pickeball, un convegno sulla traumatologia da padel. Sabato mattina avrà luogo anche Palla al Centro, iniziativa della Fondazione Rava destinata agli adolescenti presso l’Istituto…
IL 2023 E’ IL MIGLIOR ANNO DI SEMPRE DEL TURISMO A MILANO
Con circa 8,5 milioni di arrivi in città e oltre 11,5 milioni nell’area urbana, il 2023 si attesta come il miglior anno di sempre del turismo a Milano. Fino ad oggi il primato era del 2019, che si era chiuso con circa 7,5 milioni di arrivi in città e più…
LA DIFESA DELL’AMBIENTE È RESPONSABILITÀ, RICERCA E LAVORO QUOTIDIANO
I presunti ecologisti, nell’ultimo anno, hanno colpito anche Milano. Come Giunta, settimana scorsa, abbiamo approvato una delibera per costituirci parte civile nel procedimento penale che deriva dall’imbrattamento del Dito di Cattelan. Oggi, in Consiglio, si è discusso a lungo della questione. Alcuni sostengono che il Comune non dovrebbe chiedere i…
SULLA POVERTA’ E SULL’ISTRUZIONE LA POLIZIA NON PUO’ FAR NULLA
Ha ragione Achille Serra, nella sua intervista di oggi al Corriere Milano. Per affrontare il tema della sicurezza occorrono istruzione e lotta alla povertà, anche educativa: su queste due questioni, la polizia non può fare nulla. Un problema di sicurezza nelle città esiste e non va sottovalutato, ma, come ci ricorda…
RILEVAZIONE SUI SENZA DIMORA, IL COMUNE CERCA MILLE VOLONTARI E VOLONTARIE
A partire dal 12 febbraio si svolgerà racCONTAMI2024, la quinta rilevazione sui senza dimora promossa dal Comune di Milano e che sarà realizzata in collaborazione con la Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti e con le numerose realtà del privato sociale che operano nel campo dei servizi a favore delle persone senza…
AL VIA I LAVORI DELL’AUTODROMO DI MONZA
Un’opera importante di riqualificazione, un investimento da 21 milioni di euro, che Milano non può che guardare con soddisfazione e che permetterà all’impianto di mantenersi in regola per continuare ad ospitare la Formula Uno. Siamo tutti orgogliosi del GP di Monza: con i suoi oltre 300.000 spettatori sui tre giorni…