Dopo il successo delle due edizioni dedicate ai giovani di Milano tra i 14 e i 18 anni, il programma 100 IDEE si rinnova e lancia una nuova call, questa volta rivolta a gruppi informali di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni. 100 IDEE è un’iniziativa pensata per supportare i giovani nello sviluppo e nella realizzazione di progetti innovativi, offrendo loro un percorso di accompagnamento, formazione, contributi economici e l’accesso a spazi dedicati. L’obiettivo del programma è quello di creare un dispositivo inclusivo che dia voce e opportunità ai ragazzi e le ragazze…
L’Allianz Cloud si conferma il palcoscenico ideale per il grande sport, ospitando la terza edizione di Milano Premier Padel, un evento che ha segnato nuovi traguardi e consolidato la crescita di uno dei movimenti sportivi più promettenti a livello internazionale. I dati parlano chiaro: 32.200 spettatori, 130 paesi raggiunti, 228 atleti tra i migliori al mondo, 950 pubblicazioni sui media, tra TV, web, radio e stampa, 77.000 utenti unici sui siti ufficiali, quasi 4,5 milioni di utenti raggiunti e oltre 30 milioni di impression. Numeri straordinari che riflettono l’eccellenza di un movimento sportivo sempre più in crescita, di un’organizzazione sempre…
È stato un grande onore ospitare a Milano la 100ª riunione del Consiglio direttivo del Comitato Internazionale Paralimpico, un evento che rappresenta una pietra miliare nella storia di questo straordinario movimento globale. La nostra città, con il suo spirito di accoglienza e innovazione, è già in fermento per prepararsi ad ospitare la 14ª edizione dei Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, un appuntamento che promette di essere memorabile. Un sentito ringraziamento va al Presidente Andrew Parsons e a tutti i membri del Consiglio direttivo per il loro impegno incessante e la loro visione. Il loro lavoro ha portato a…
Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: dal 2 all’8 dicembre 2024, l’Allianz Cloud ospiterà il Milano Premier Padel P1, una settimana di grande sport e spettacolo con i migliori giocatori di padel al mondo. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il Milano Premier Padel torna a confermare il suo status di appuntamento irrinunciabile nel panorama sportivo internazionale per il terzo anno consecutivo. Questo evento non è solo una celebrazione dell’eccellenza sportiva, ma sarà anche un’occasione imperdibile per vivere l’emozione di uno sport in continua crescita, che sta conquistando sempre più appassionati. Se hai meno…
Ieri, a San Siro, abbiamo consegnato il prestigioso Premio Giulio Campanati all’arbitro francese François Letexier, giudicato il miglior direttore di gara di Euro 2024. Letexier ha diretto la finale tra Spagna e Inghilterra, diventando il più giovane arbitro nella storia a raggiungere questo traguardo nella competizione continentale. Il Premio Giulio Campanati celebra l’eccellenza e la dedizione degli arbitri in memoria di Giulio Campanati, icona dell’arbitraggio internazionale e figura chiave dell’AIA e della UEFA. L’arbitro, il “23° uomo in campo,” è una figura imprescindibile nello sport, sia ai massimi livelli che nelle categorie di base. Con il suo impegno e la…
Domenica 24 novembre, Milano ospiterà la Milano21, una gara di corsa che celebra la passione per lo sport e per la città. Con due distanze in programma – una mezza maratona di 21,097 km e una 10 km non competitiva – l’evento invita tutti a correre per superare i propri limiti e godersi un percorso che attraversa alcuni dei luoghi più iconici di Milano, come il Duomo, la Darsena e CityLife. Mancano solo 10 giorni alla chiusura delle iscrizioni. Per partecipare, c’è tempo fino alle ore 23:59 di giovedì 21 novembre 2024. La 10 km è aperta anche ai non…
”Generazione Sport” è un progetto con l’ambizione di rendere i Giochi Invernali più comprensibili, familiari e vicini ai piccoli e grandi cittadini della nostra città . Ogni 6 del mese, dal 6 marzo 2023, la Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, in cui sono esposte le bandiere olimpica e paralimpica, apre i battenti ai giovani milanesi e a chiunque voglia prendere parte all’iniziativa. Partecipare è semplice! Per unirvi a noi e vivere questo percorso verso i Giochi, potete scrivere all’indirizzo email assessore.riva@comune.milano.it. Che siate giovani studenti, famiglie o semplicemente cittadini curiosi, vi aspettiamo a braccia aperte per condividere insieme questa straordinaria…
Si è appena concluso a Milano il XV Forum dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, un appuntamento che anche quest’anno ha richiamato oltre 400 giovani imprenditori provenienti da tutta Italia. L’evento, ormai una tradizione attesa, è stato un’importante occasione per scambiare idee, costruire relazioni e definire prospettive strategiche per il futuro del commercio e dell’imprenditoria italiana. Uno dei temi centrali del Forum è stato la ricerca di capitali, un’esigenza essenziale per le imprese italiane che aspirano a crescere e competere su scala globale. Oggi, trovare risorse finanziarie che sostengano le nuove idee di business non è sempre facile: per questo motivo,…
Non è scontato che la diagnosi precoce dei tumori diventi ancora più efficace. Che la qualità della vita dei pazienti continui a migliorare. Che ci siano sempre nuove cure e terapie e che i tassi di sopravvivenza continuino a crescere. Negli ultimi anni, la ricerca oncologica ha compiuto passi da gigante, migliorando le vite dei pazienti oncologici e offrendo speranza a milioni di persone. Tutto questo, però, non è scontato. Senza i fondi necessari, la ricerca rischia di fermarsi. Per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo oggi a Milano eravamo migliaia, per questo come Comune di Milano continueremo…
Da San Cristoforo all’Europa.Un’avventura umana e ingegneristica che ha coinvolto quasi 16.000 persone e che non si è fermata nemmeno negli anni difficili del Covid. Oggi è una di quelle giornate in cui possiamo tutti essere orgogliosi della nostra Milano. Le infrastrutture, prima di essere un costo, sono un investimento per il futuro. Questi 15 km di ferrovia, con le loro 21 stazioni, creeranno nuove connessioni tra le persone, nuovi rapporti, nuove storie. Un grazie sincero ai cittadini che hanno sopportato i disagi dei cantieri: spero che adesso la vostra pazienza possa essere adeguatamente ricompensata. La vita dei milanesi da…
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Successivo »