Milano sta attraversando il suo momento d’oro sul fronte del turismo. Mai nella storia così tanti visitatori hanno scelto la nostra città. Al temine del periodo pandemico, si è assistito, in realtà, a una rapida crescita del turismo su tutto il territorio nazionale: per quanto riguarda Milano, a luglio 2023 si è verificato il record…
Leggi tuttoAl Forum GDITS abbiamo ospitato oggi i colleghi di Roma, Firenze e Napoli (assente purtroppo giustificata Venezia, a cui va tutta la nostra vicinanza). È fondamentale fare rete, visto che le questioni all’ordine del giorno sono simili in tutte le grandi città. Milano sta vivendo il suo momento d’oro sul fronte del turismo. Mai nella…
Leggi tuttoStanno circolando notizie gravemente inesatte sugli indirizzi che avrei dettato in tema di concessioni di impianti sportivi. Mi si imputa, in particolare, l’intenzione di voler mettere a bando gli impianti comunali secondo il criterio della migliore offerta economica ricevuta, con sacrificio, quindi, della valutazione sull’elemento qualitativo. È una notizia falsa tre volte: l’Assessorato allo sport…
Leggi tuttoÈ stata una sconfitta. Nonostante lo straordinario impegno di Pierfrancesco Majorino, che ringrazio, il risultato non lascia margine a dubbi ed è doveroso prenderne atto. Anche nei momenti più complicati bisogna però isolare quello che ha funzionato, per capire da dove ripartire: innanzitutto, a Milano, il centrosinistra ha vinto di 9 punti. In più, la…
Leggi tuttoSulle concessioni balneari, il Governo ha deciso di prendersi più tempo per decidere, affermando la necessità di una riforma strutturale. La buona notizia è che sembra scongiurata l’ipotesi di un’ennesima proroga automatica delle concessioni in vigore, quella cattiva è che, almeno a giudicare dalle prime dichiarazioni della Premier (“non ho cambiato idea, sono sempre per…
Leggi tuttoCon una discutibile operazione di distrazione giuridica, il Governo presenta per decreto una norma “anti rave”, che evidentemente rischia di colpire ogni raduno. La nuova norma prevede che “l’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, commessa da un numero di persone superiore a 50, allo scopo di organizzare un raduno” possa portare…
Leggi tuttoCome primo atto della nuova legislatura, il senatore Gasparri ha pensato bene di depositare un disegno di legge per anticipare il riconoscimento dell’acquisizione della capacità giuridica di un individuo dal momento della nascita al momento del concepimento.La conseguenza che ne scaturirebbe sarebbe, all’evidenza, il divieto di abortire. La questione ricompare ciclicamente e il dibattito sconta…
Leggi tuttoMentre Cingolani ci comunica che quest’anno i termosifoni resteranno accesi un’ora in meno, riceviamo il conto dei costi di energia elettrica e gas per gli impianti sportivi gestiti da Milanosport. Parliamo solo del primo semestre: ragionevolmente il secondo andrà peggio. Noi abbiamo tagliato i consumi per quanto possibile (-10% sull’energia e -13% sul gas, rispetto…
Leggi tuttoDraghi aveva giustamente preteso una fiducia “non di facciata”, dopo che il Paese ha sostenuto il suo sforzo riformatore: solo la classe politica nazionale non ha saputo mostrarsi all’altezza. Alcune forze politiche, ossessionate dai sondaggi e dalla difesa di specifiche categorie, hanno anteposto le proprie esigenze particolari al Paese, liquidando la guida più autorevole, un…
Leggi tuttoOggi a livello nazionale è stato confermato ciò che a Milano sosteniamo da tempo: sport e turismo sono un binomio formidabile. Puntare sulle grandi manifestazioni sportive vuol dire allo stesso tempo rilanciare con forza il turismo nel nostro Paese. Ministero del Turismo e Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno sottoscritto oggi un importante protocollo di intesa…
Leggi tutto