Milano ospiterà la trentottesima Convention Mondiale dell’International LGBTQ+ Travel Association, promossa da AITGL, in collaborazione con ENIT, Comune di Milano, Consolato Usa e European Travel Commission. In vista dell’evento, oggi si sono svolti, a Milano, gli Stati Generali del Turismo LGBTQ+. Il momento è storico innanzitutto per l’inclusione e per l’affermazione dei diritti di ognuno, ma anche per la ripresa economica della città e del paese: basti pensare che il turismo LGBTQ+ ha un fatturato di 2,7 miliardi di euro in Italia e di oltre 75 miliardi di euro in Europa. Il turismo LGBTQ+ è un turismo di qualità, che…
Sport e inclusione a San Vittore, in occasione dell’iniziativa “Un calcio per la pace”. Grazie alla Polizia Penitenziaria, alla Guardia di Finanza e a chi ha reso possibile tutto questo!
Inaugurati i nuovi campi di padel di Milanosport al centro sportivo Cambini-Fossati: si consolida così un distretto sportivo nella zona di Via Padova, che ha tanto bisogno di punti di riferimento per i più giovani e per i meno giovani. Grazie al Presidente Antonio Iannetta, al Responsabile Tecnico Regionale Lombardia della Federazione Italiana Tennis Luca Ronzoni, al Country Manager EMEA Playtomic Alessandro Tortorici, e a Demetrio Albertini, Presidente Settore Tecnico Citypadel Milano, per essere stati con noi!
Il progetto olimpico di Milano Cortina 2026 è sbarcato anche a Dubai, nella splendida cornice dell’Innovation House, il “fuori Expo” fortemente voluto da Regione Lombardia e dalla Fondazione Politecnico di Milano. A Dubai in questo momento è presente letteralmente tutto il mondo, e in questi sei mesi, proprio lì, il nostro Paese ha mostrato il meglio di sé, raccontato nei dettagli dagli studenti universitari che hanno partecipato all’Italy’s Expo 2020 Volunteers Programme. Il Padiglione Italia è stata una vetrina per la ricerca italiana, per l’attenzione alla sostenibilità, per le bellezze artistiche del nostro paese, per il saper fare italiano, dalla…
Un chilometro di biodiversità: terza edizione del Progetto Scuole per supportare la partecipazione dei più giovani a uno sviluppo sostenibile attraverso le loro idee e visioni sul futuro. I bambini delle scuole primarie Don Gnocchi e Radice dell’istituto comprensivo Giuseppe Calasanzio del Municipio 7 si sono trasformati in artisti di eccezione e nel corso di una serie di laboratori didattici organizzati in aula hanno creato fiori e piante, sperimentando l’accostamento e la combinazione di diverse forme colorate prodotte per l’occasione dall’illustratrice e muralista Camilla Falsini. I disegni realizzati sono stati esposti lungo una porzione di cesate che delimitano il cantiere…
Ieri pomeriggio sono venuti a trovarci i ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti. E’ stato un confronto di altissimo livello, una forte rigenerazione è in corso e questa ne è l’ennesima prova. La Consulta (CPS) è un organismo istituzionale su base provinciale composto da due studenti per ogni istituto secondario superiore della provincia, eletti direttamente dai loro compagni di scuola. Le consulte danno vita a momenti di coordinamento e rappresentanza a livello regionale le cui istanze si concretizzano e si realizzano all’interno di un momento di coordinamento e di rappresentanza a livello nazionale, attraverso il consiglio nazionale (Cnpc). La consulta, tra…
Oggi io e il Sindaco Sala abbiamo incontrato le Sirene Milano, che dal 2012 promuovono lo sport al femminile per tutte le età, allenano le squadre Under12 e Under7 e realizzano tante iniziative, oltre che sul campo, per la nostra città. Hanno vinto la Coppia Italia nel 2021 e si confermano una delle squadre più forti del CIFAF (Campionato Italiano di Football Americano Femminile) Il Vigorelli è diventata la loro seconda casa: andate presto a vederle giocare!
RunChallenge è un Running Club gratuito che mira a rendere la corsa accessibile a tutti: persone di qualsiasi età e abilità, soprattutto principianti assoluti, possono unirsi agli allenamenti settimanali, sempre seguiti da personale qualificato. Tutti i partecipanti al RunChallenge possono iscriversi alla Maratona di Milano a staffetta, affiancando alla corsa una raccolta fondi solidale per sostenere il progetto. Il RunChallenge è aperto a tutti, con una particolare attenzione a persone con disabilità intellettiva, relazionale o fisica che vengono seguiti da educatori professionisti durante il loro percorso di allenamento in vista della Maratona. Alla Maratona di Milano mancano poco più dì…
Tutto pronto per la trentanovesima edizione del Trofeo “Il Ragazzo e la Ragazza più veloci di Milano”, una manifestazione giovanile di atletica leggera destinata ad alunni e alunne delle scuole medie superiori di primo grado di Milano e Città Metropolitana presso l’Arena Civica. Le gare si svolgeranno nelle seguenti date: – 29 marzo 2022, Centro Sportivo Giuriati, ritrovo ore 8.15, inizio gare ore 9.00– 4 aprile 2022, Centro Sportivo MC2 Sport Village, ritrovo ore 14.15, inizio gare ore 15.00– 27 aprile 2022, Arena Civica Milano, ritrovo ore 14.15, inizio gare ore 15.00 FINALE:11 maggio 2022, Arena Civica Gianni Brera, ritrovo…
Rogoredo84, ovvero 300 abbonamenti per il calcio, 50 per il tennis, qualche abbonato per il ciclismo e qualcuno per la pesca. Dal 21 Dicembre 1989, l’impianto è gestito dalla Rogoredo ’84, costituita da volontari del quartiere, che ha fin qui provveduto alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture. La Polisportiva è organizzata in varie sezioni d’attività: quella di atletica, quella di calcio, che grazie al gemellaggio col Milan e con la “scuola calcio” riconosciuta dalla Federazione, conta 240 iscritti, quella di Ciclismoi, quella di pesca con il gemellaggio con la società Gabbiano, e quella relativa al Tennis. A queste sezioni…
- « Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- Successivo »