LA CRISI ENERGETICA

5 Settembre 2022

Mentre Cingolani ci comunica che quest’anno i termosifoni resteranno accesi un’ora in meno, riceviamo il conto dei costi di energia elettrica e gas per gli impianti sportivi gestiti da Milanosport. Parliamo solo del primo semestre: ragionevolmente il secondo andrà peggio. Noi abbiamo tagliato i consumi per quanto possibile (-10% sull’energia e -13% sul gas, rispetto al 2019), ma il dato finale sui costi è inesorabile. In pratica, se nel primo semestre del 2019 Milanosport aveva speso circa 635.000 euro di energia elettrica e circa 570.000 euro di gas, oggi la spesa sale a 1.118.000 euro di energia elettrica e ben…

FAN ZONE – EUROBASKET

2 Settembre 2022

L’attesa è terminata: l’inaugurazione della Fan Zone in piazza del Duomo dà di fatto avvio al Girone italiano di Eurobasket, il grande evento sportivo che Milano ha l’onore di ospitare da domani all’8 settembre. Con gli Eurobasket si apre per Milano un’interessante stagione di appuntamenti sportivi di forte attrattività, dall’imminente Gran Premio d’Italia, a Next Gen Finals di novembre, ai mondiali di scherma di luglio 2023. Ci vediamo questa sera al Forum per Italia – Estonia!

GBC Sanga Milano

27 Agosto 2022

È iniziata la stagione del GBC Sanga Milano, che parteciperà per il quattordicesimo anno consecutivo al campionato nazionale di A2 femminile: per la categoria è un record, per Milano è un grande orgoglio. Settembre sarà fitto di amichevoli per le orange, che esordiranno poi sabato 8 Ottobre a Udine. Noi ci vediamo al Pala Giordani, in via Cambini, il weekend del 24/25 settembre: in quel weekend, il Sanga organizzerà per il secondo anno consecutivo il Memorial Moretti, dove ospiterà le compagini di Alma Patti, Costamasnaga e Pall. Amatori Savona con cui giocherà la prima semifinale. Buona stagione, GBC Sanga Milano!

CINEMADAMARE

28 Luglio 2022

È a Milano Cinemadamare, il più grande raduno di giovani filmmakers al mondo. Fino al 2 agosto, 60 ragazze e ragazzi, provenienti dalle Università di Cinema di tutto il mondo, si divideranno in troupe e gireranno cortometraggi a tema libero, riprendendo ogni angolo della città e in special modo del quartiere Corvetto. Dallo sperimentale al drammatico, dall’azione alla commedia. Saranno venti i cortometraggi che saranno proiettati al Centro Sportivo Tuberose di Via Giò Ponti 1, nell’ambito della “Weekly Competition” di Cinemadamare. Segnalo a tutti i filmakers milanesi che se qualcuno di loro volesse unirsi al Festival, potrà farlo liberamente e gratuitamente, contattando…

RIFLESSIONE SU QUANTO STA ACCADENDO A ROMA

22 Luglio 2022

Draghi aveva giustamente preteso una fiducia “non di facciata”, dopo che il Paese ha sostenuto il suo sforzo riformatore: solo la classe politica nazionale non ha saputo mostrarsi all’altezza. Alcune forze politiche, ossessionate dai sondaggi e dalla difesa di specifiche categorie, hanno anteposto le proprie esigenze particolari al Paese, liquidando la guida più autorevole, un Premier che era un punto di riferimento di caratura internazionale. Non era proprio il momento di preoccuparsi dei sondaggi: era il momento di portare in salvo il Paese. La politica non può essere solamente ricerca forsennata del consenso, altrimenti smette di essere politica e diventa…

IL TURISMO A MILANO TORNA AI NUMERI DEL 2019

7 Luglio 2022

Parlando di turismo, nel giugno 2022 siamo sostanzialmente tornati ai numeri del 2019, con 628.759 arrivi registrati contro i 638.600 arrivi del giugno 2019. Parliamo del -2% in meno rispetto al pre-pandemia. Sono numeri incredibili: se ce li avessero raccontati solo qualche mese fa, probabilmente non ci avremmo creduto.Il Salone del Mobile e il Milano Monza Motor Show hanno fatto la differenza, anche se ancora una volta il più importante valore aggiunto è stata la straordinaria capacità di reazione dei milanesi. Andiamo avanti, in pieno spirito meneghino.

MILANO SAN SIRO JUMPING CUP 2022

24 Giugno 2022

La Frecciarossa Milano Jumping Cup è tornata in scena nel Teatro del Cavallo dell‘Ippodromo di San Siro e lo fa, per la prima volta, in presenza di pubblico a distanza di un anno dal Concorso di esordio, con una stella in più e una squadra organizzatrice che sintetizza le migliori eccellenze dello sport italiano, inteso nel senso più ampio del termine.   Oltre a Snaitech Spa, gli organizzatori originari, padroni di casa all’Ippodromo di San Siro e motore trainante dell’ippica italiana, sale a bordo per la Grande Avventura Equestre milanese RCS Sport – RCS Sports & Events, player tra i più…

YOUR NEXT MILANO

24 Giugno 2022

Assolombarda e Milano&Partners hanno presentato ieri la seconda edizione di “Your Next Milano”, un’analisi annuale sull’attrattività e la competitività della città, che fa anche il punto sulle prospettive dell’economia e del lavoro nel confronto con altre aree urbane globali. L’analisi è stata portata avanti tramite tre variabili chiave: percezione, attrattività ed economia. Grazie al Presidente di Assolombarda Alessandro Spada, a Carlo Ratti (architetto e direttore del “Senseable City Lab” del MIT), a Gianmario Verona (rettore Università Bocconi), a Manfredi Catella (founder & chief cxecutive officer Coima), a Monica Poggio (amministratore Delegato Bayer), a Stefano Rebattoni (amministratore delegato IBM Italia) e…

COUNTDOWN EUROPEI BASKET 2022

24 Giugno 2022

Mancano 100 giorni al ritorno del grande basket in Italia, dopo 31 anni: l’ultima volta era a Roma, questa volta il basket ha scelto Milano. Ne abbiamo fatto una missione: da qui ai Giochi Olimpici la nostra città deve puntare ad ospitare tutti i grandi eventi sportivi che è materialmente possibile ospitare, ed iniziare così ad affermarsi anche come capitale dello Sport. Sarà una grande festa, che avrà uno dei suoi centri proprio in piazza Duomo, ove verrà allestita la Fan Zone, che permetterà sia ai milanesi sia ai tanti turisti che arriveranno da tutta Europa di mescolarsi e di…

SENTIERO WALTER BONATTI

21 Giugno 2022

Nel Parco Lambro di Milano, da ieri, c’è un sentiero intitolato a Walter Bonatti, uno dei più grandi alpinisti italiani. Un evento che ha visto la partecipazione speciale di Reinhold Messner, insieme al CAI Milano e ANA Milano. L’occasione di questa iniziativa è il recente decennale (settembre 2021) dalla scomparsa di Walter Bonatti, leggendaria figura dell’alpinismo internazionale, lombardo di nascita ma anche milanese d’adozione quando, abbandonata l’attività dell’alpinismo estremo, si dedicò con grande professionalità al reportage esplorativo nelle terre più estreme del mondo. Su proposta di Aldo Faleri di OCSALP-Osservatorio Culture e Sport Alpini è stato ideato e realizzato al Parco Lambro questo “sentiero urbano” a…