Niente cronometro, niente podi, niente classifiche. Solo la strada, la bicicletta e il piacere di attraversare paesaggi straordinari. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte per The Great Ride 2025, l’avventura in bikepacking che dall’11 al 13 settembre condurrà ciclisti e appassionati da Milano a Cortina d’Ampezzo, lungo un itinerario che celebra i territori protagonisti dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.
The Great Ride non è una corsa, ma un’esperienza. Lontana dallo spirito competitivo delle gare tradizionali, l’iniziativa punta tutto sulla libertà, sull’esplorazione e sul contatto con il paesaggio. Ogni partecipante potrà scegliere il proprio ritmo, fermarsi dove vuole, immergersi nelle città, nei borghi e nei panorami che punteggiano il percorso.
Per rendere l’evento accessibile a un pubblico ampio e variegato, The Great Ride propone tre diversi percorsi:
- Milano – Cortina: 500 km e 4.000 metri di dislivello, per chi cerca la sfida lunga.
- Verona – Cortina: 350 km e 3.500 metri di dislivello, il compromesso perfetto tra distanza e intensità.
- Treviso – Cortina: 200 km e 3.000 metri di dislivello, pensato per chi vuole concentrarsi sugli ultimi, spettacolari tratti alpini.
Tutti i percorsi convergono su un’unica destinazione: Cortina d’Ampezzo, icona delle Dolomiti e punto d’arrivo ideale di un viaggio che unisce sport, paesaggio e spirito olimpico.
Oltre a Milano e Cortina, l’itinerario tocca alcune delle città più belle e significative del Nord Italia: Brescia, Verona, Vicenza, Treviso e Belluno. Una vera e propria traversata culturale, oltre che sportiva, lungo l’asse della futura Olimpiade.
Per prendere parte a questa avventura su due ruote, è già possibile iscriversi attraverso il sito ufficiale: www.thegreatride.it