Domenica 24 novembre, Milano ospiterà la Milano21, una gara di corsa che celebra la passione per lo sport e per la città. Con due distanze in programma – una mezza maratona di 21,097 km e una 10 km non competitiva – l’evento invita tutti a correre per superare i propri limiti e godersi un percorso che attraversa alcuni dei luoghi più iconici di Milano, come il Duomo, la Darsena e CityLife. Mancano solo 10 giorni alla chiusura delle iscrizioni. Per partecipare, c’è tempo fino alle ore 23:59 di giovedì 21 novembre 2024. La 10 km è aperta anche ai non…
”Generazione Sport” è un progetto con l’ambizione di rendere i Giochi Invernali più comprensibili, familiari e vicini ai piccoli e grandi cittadini della nostra città . Ogni 6 del mese, dal 6 marzo 2023, la Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, in cui sono esposte le bandiere olimpica e paralimpica, apre i battenti ai giovani milanesi e a chiunque voglia prendere parte all’iniziativa. Partecipare è semplice! Per unirvi a noi e vivere questo percorso verso i Giochi, potete scrivere all’indirizzo email assessore.riva@comune.milano.it. Che siate giovani studenti, famiglie o semplicemente cittadini curiosi, vi aspettiamo a braccia aperte per condividere insieme questa straordinaria…
Si è appena concluso a Milano il XV Forum dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, un appuntamento che anche quest’anno ha richiamato oltre 400 giovani imprenditori provenienti da tutta Italia. L’evento, ormai una tradizione attesa, è stato un’importante occasione per scambiare idee, costruire relazioni e definire prospettive strategiche per il futuro del commercio e dell’imprenditoria italiana. Uno dei temi centrali del Forum è stato la ricerca di capitali, un’esigenza essenziale per le imprese italiane che aspirano a crescere e competere su scala globale. Oggi, trovare risorse finanziarie che sostengano le nuove idee di business non è sempre facile: per questo motivo,…
Non è scontato che la diagnosi precoce dei tumori diventi ancora più efficace. Che la qualità della vita dei pazienti continui a migliorare. Che ci siano sempre nuove cure e terapie e che i tassi di sopravvivenza continuino a crescere. Negli ultimi anni, la ricerca oncologica ha compiuto passi da gigante, migliorando le vite dei pazienti oncologici e offrendo speranza a milioni di persone. Tutto questo, però, non è scontato. Senza i fondi necessari, la ricerca rischia di fermarsi. Per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo oggi a Milano eravamo migliaia, per questo come Comune di Milano continueremo…
Da San Cristoforo all’Europa.Un’avventura umana e ingegneristica che ha coinvolto quasi 16.000 persone e che non si è fermata nemmeno negli anni difficili del Covid. Oggi è una di quelle giornate in cui possiamo tutti essere orgogliosi della nostra Milano. Le infrastrutture, prima di essere un costo, sono un investimento per il futuro. Questi 15 km di ferrovia, con le loro 21 stazioni, creeranno nuove connessioni tra le persone, nuovi rapporti, nuove storie. Un grazie sincero ai cittadini che hanno sopportato i disagi dei cantieri: spero che adesso la vostra pazienza possa essere adeguatamente ricompensata. La vita dei milanesi da…
È stata presentata oggi, 8 ottobre 2024, a Palazzo Marino, la stagione 2024/25 del Repower Sanga Milano, la squadra femminile di basket che prenderà parte al campionato di serie A2. La cerimonia, tenutasi nella Sala Alessi, ha offerto l’occasione non solo per introdurre il roster della squadra, ma anche per fare il punto sulle numerose iniziative sociali promosse dal club, tra cui il progetto InMoto, che coinvolgerà circa 300 alunni delle scuole della periferia nord di Milano a partire da metà ottobre. Il Sanga Milano si distingue per il suo impegno nell’inclusione sociale, collaborando con diverse associazioni per rispondere alle…
Trasferirsi a Milano come studente fuori sede non è una passeggiata: si lascia la famiglia, ci si immerge in un nuovo ambiente e si è chiamati a costruire nuove amicizie da zero. Insomma, ci si trova di fronte a tante nuove sfide da affrontare. Proprio per rendere più dolce l’arrivo in città di migliaia di studenti fuorisede da tutta Italia, ritorna per il terzo anno consecutivo il Welcome Kit Universitario, un’iniziativa firmata University Network patrocinata dal Comune di Milano. Questo progetto offre agli studenti l’opportunità di ricevere gratuitamente un kit di benvenuto, ricco di sconti e agevolazioni provenienti dalle principali…
Negli ultimi anni, la consapevolezza e l’attenzione verso il benessere psicologico dei giovani adulti sono cresciute significativamente. Questo tema è diventato una priorità su cui anche il Comune di Milano ha scelto di intervenire concretamente. In collaborazione con la Direzione di Progetto Promozione Giovanile e Transizione Scuola-Lavoro, abbiamo sviluppato il progetto “+Pari-Pare”, rivolto a 100 giovani under 35. Grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano e dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, e con il supporto di Progetto Itaca e Coesa Cooperativa Sociale, il percorso prevede la formazione di 20 giovani facilitatori che guideranno i gruppi di mutuo aiuto, destinati…
Open Casello è un progetto innovativo nato con l’intento di promuovere la partecipazione attiva dei giovani, creando uno spazio pubblico gratuito dedicato alla formazione, alla sperimentazione e alla progettazione. Durante il giorno, Open Casello offre servizi di orientamento per i giovani della città di Milano, fornendo un punto di riferimento per chi cerca supporto nel costruire il proprio percorso professionale o formativo. Di sera, invece, lo spazio si trasforma in un vivace luogo di confronto e collaborazione, dove giovani con esperienze e background diversi possono unirsi, scambiarsi idee e lavorare insieme su progetti concreti. Per arricchire ulteriormente il nostro programma,…
Si è concluso un weekend di sport meraviglioso in Piazza Duomo, dove abbiamo celebrato l’80° anniversario del CSI, che ogni giorno si occupa di sport ed educazione nella nostra città e in tutto il Paese Le attività non si sono fermate in Piazza Duomo: a Milano, infatti, è stato possibile praticare sport in diversi luoghi iconici della città. Alla Darsena, grazie a Canottieri Milano, chiunque ha potuto cimentarsi con il remo e la pagaia, vivendo l’emozione degli sport acquatici. All’Arco della Pace, invece, è stato protagonista My Personal Trainer, mentre nel quartiere Milano Certosa, e in particolare presso l’Oratorio Pio…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 18
- Successivo »