Milano è pronta a indossare le scarpe da running per uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno sportivo: domenica 5 ottobre torna la Salomon Running Milano, la corsa urbana che unisce sport, natura e scoperta del territorio in un percorso unico nel suo genere.
L’edizione di quest’anno promette un tracciato ancora più spettacolare, che accompagnerà i partecipanti attraverso alcuni dei luoghi simbolo della città: dal Fossato del Castello Sforzesco, al leggendario Velodromo Vigorelli, fino al Monte Stella e al quartiere futuristico di CityLife.
Tre percorsi per tutti i livelli! Come da tradizione, la manifestazione propone diverse opzioni per permettere a tutti di partecipare, dai runner più esperti agli appassionati che vogliono vivere l’esperienza in modo più rilassato:
- 20 km competitiva, riservata agli atleti con certificato medico agonistico e tesseramento FIDAL
- 20 km non competitiva
- 15 km non competitiva
- 10 km non competitiva
Tutte le gare partiranno da Viale Cassiodoro, con partenze scaglionate a partire dalle 8.00 del mattino. Il cuore pulsante dell’evento sarà il Villaggio Gara, allestito in Piazza Tre Torri, nel quartiere CityLife, dove si concentreranno le attività collaterali, gli stand e i momenti di festa.
Quest’anno la Salomon Running Milano correrà anche per una causa speciale: al fianco dell’evento ci sarà AIDO, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, per promuovere la cultura della solidarietà e della donazione. Un modo concreto per unire la corsa al valore della vita.
Milano è pronta a correre ancora. Tu ci sarai?