Dopo due anni di sogni, progettazione, incontri e tanto lavoro condiviso, è tempo di celebrare il percorso di Baroni85, un centro polifunzionale che rappresenta oggi un vero e proprio laboratorio di opportunità e partecipazione per le nuove generazioni.
Situato nel cuore del quartiere Gratosoglio, Baroni85 si estende su 1600 mq e nasce dalla cogestione tra il Comune di Milano e numerose realtà del Terzo Settore, con ActionAid Italia come ente capofila. Il progetto è frutto di una visione condivisa che mette al centro i giovani, offrendo loro spazi, strumenti e fiducia.
Baroni85 è infatti molto più di un centro giovanile: è un luogo aperto, dinamico, creativo. Qui, ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni trovano uno spazio dove fare musica, arte, sport, danza, radio, digitale, intrattenimento e molto altro. Ma soprattutto, trovano un contesto in cui poter partecipare attivamente, proporre idee e costruire progetti.
Uno degli elementi distintivi di Baroni85 è proprio questo: i giovani non sono semplici fruitori delle attività, ma protagonisti del cambiamento. Hanno la possibilità di co-progettare, usare gli spazi in autonomia e dare forma concreta alle loro passioni e visioni.
Il successo di Baroni85 è il risultato di un grande lavoro collettivo. Un grazie speciale va a tutti coloro che ogni giorno rendono possibile questa realtà: i dipendenti del Comune di Milano, gli operatori, i partner di progetto e – soprattutto – i ragazzi, che con la loro energia e creatività alimentano quotidianamente la vitalità del centro.
E ora Lo sguardo è rivolto al futuro: l’obiettivo è crescere ancora, attivare nuove collaborazioni, trovare nuove risorse e ampliare l’offerta, per garantire continuità e sviluppo a un’esperienza che parla di comunità, innovazione sociale e protagonismo giovanile.
Baroni85 è la prova concreta di ciò che può nascere quando pubblico e società civile lavorano insieme, mettendo al centro i giovani e il loro potenziale.
Passate a trovarci: vedere per credere.
